PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
Ogni anno scegliamo una fiaba diversa, che accompagni i bambini durante
la loro avventura al nido.
Attraverso le avventure dei nostri protagonisti potremo stabilire
un filo logico che colleghi tra di loro tematiche differentii.
I bambini, riuscendo ad identificarsi nei personaggi centrali
del racconto, saranno in grado di ricondurre a sè i vari temi
che andremo ad "esplorare".
CANZONCINE & "BUONGIORNO"
L'attività "musicale" ha una funzione prevalentemente sociale.
Crea nel gruppo un'atmosfera allegra, divertente, offrendo
innumerevoli occasioni di gioco e di espressione.
La finalità educativa dell'attività musicale è, inoltre, quella di
favorire lo sviluppo verbale, cognitivo, affettivo e psicomotorio.
ATTIVITA' LIBERA & STRUTTURATA
L'AREA LOGICA riguarda quelle attività rivolte ad incoraggiare
lo sviluppo di abilità di tipo cognitivo, associate alla capacità di
riconoscere i riferimenti dello spazio (sù, giù, sopra, sotto, dentro
fuori), delle forme e dei colori.
COME CE NE OCCUPIAMO???
Attraverso le attività grafico-pittoriche esploriamo il mondo
dei colori, delle stagioni e delle forme.
Attraverso il gioco dei TRAVASI sperimentiamo il concetto
di FUORI e DENTRO, stimolando la coordinazione oculo-manuale

Attraverso i PERCORSI SENSORIALI e la MANIPOLAZIONE,
ci confrontiamo con il caldo e con il freddo, con consistenze e materiali diversi.



L'AREA SCIENTIFICA riguarda tutte quelle attività che hanno
lo scopo di favorire l'attitudine di saper osservare fatti
e fenomeni dell'ambiente circostante, potenziando la spinta
ad esplorare, sperimentare, scoprire e capire.
COME CE NE OCCUPIAMO???
Principalmente saranno i protagonisti della fiaba ad
accompagnarci nell'esplorazione di tutto ciò che ci
circonda. Insieme a loro osserveremo le
stagioni che cambiano, la natura intorno a
noi, conosceremo gli amici animali
ed aspetteremo le feste.